Festa della Mamma 2012
Origini della Festa della Mamma

Negli Stati Uniti nel 1914 fu istituito il Mother’s Day, una festa nazionale per riflettere sulla guerra, e da lì si diffuse poi in tutto il mondo, anche se si festeggia in giorni diversi.
In Italia la prima celebrazione della Festa della Mamma risale al 1957 ad Assisi e da allora ricorre la seconda domenica di maggio.
Oggi si usa regalare alle mamme delle rose rosa e si portano delle rose bianche nei cimiteri, mentre in molte città si organizzano eventi speciali per questo giorno. A scuola i bambini preparano poesie per la mamma e imparano poesie da recitare.
Come tante altre feste, anche quella della mamma è diventata un evento molto commerciale, ma sopravvive in tutte le famiglie italiane un momento di forte avvicinamento e di riconoscimento del valore della figura materna.
È una festa piena d’amore che si festeggia in gran parte del pianeta per ricordare il grande ruolo che le madri hanno nella società.
Già da diversi anni a questa parte, un evento nell’evento è la raccolta di fondi per la lotta contro il cancro organizzata dall’Airc: in moltissime piazze italiane si vendono delle splendide piante di azalee, un bel regalo che ha la doppia finalità di far felici le mamme e anche di aiutare la ricerca sul cancro.
Noi non possiamo che sostenere questa iniziativa: regalate una bella azalea alla vostra mamma e alimentate così il valore della famiglia e anche della solidarietà
Per vedere in quali città ed in quali piazze verranno vendute le azalee dell’AIRC, o per effettuare delle donazioni online, CLICCA QUI.