Liu Yang è nata con la passione del viaggio. Da bambina sognava di guidare un autobus, crescendo si era orientata alla più sedentaria professione di avvocato, poi, l’aspirante autista degli anni infantili, diventa pilota di aeroplani.
Liu Yang può essere annoverata come la prima donna cinese nello spazio. Partita dal poligono di Jiuquan, nel deserto del Gobi, nella Mongolia Interna, Liu Yang è entrata a far parte di un equipaggio di esperti taikonauti, dal termine cinese “tai kong” che significa, appunto, “spazio”.
E’ madre di una bambina, ha 34 anni ed è originaria della provincia centrale dell’Henan. Nel suo paese è considerata una pilota modello dell’aeronautica militare cinese. Liu Yang oggi fa parte di un equipaggio del programma spaziale di Pechino che dovrebbe permettere il primo attracco manuale alla Stazione Sperimentale Tiangong-1.
