“Assapora la Vita” è una campagna informativa nazionale che ha come obiettivo aiutare le donne colpite da tumore al seno che sono in terapia, invitandole a riscoprire l’importanza di prendersi cura di se stesse, anche attraverso la buona cucina.
Grazie alla diagnosi precoce, all’inizio tempestivo della terapia e all’uso sempre più diffuso di farmaci innovativi, le prospettive di guarigione e sopravvivenza sono radicalmente migliorate nell’arco di pochi anni.

Non solo perché durante la chemioterapia un’alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale: alcuni alimenti, per le loro proprietà, sono dei veri e propri “alleati” dei farmaci. Ma anche perchè dedicarsi alla preparazione di buone ricette presenta un altro prezioso vantaggio: è un’attività rilassante che può alleggerire lo stress psicologico e aiutare le pazienti ad affrontare meglio il periodo delle terapie

Dal 2003 il numero di nuovi casi di tumore al seno, è in costante calo e nel 2010 sono state circa 7.400 le donne che hanno ricevuto una nuova diagnosi; stesso calo registra la mortalità. A fare questa significativa differenza sono l’aumento delle diagnosi precoci, grazie anche ai programmi regionali di screening mammografico, che solo nel 2010 sono stati in grado di individuare 1.374 neoplasie mammarie, e la sempre maggiore efficacia e tollerabilità delle terapie.
Vi è una migliore qualità di vita per le donne con tumore al seno, anche in fase avanzata. Questo grazie alla ricerca scientifica.
Vi è una migliore qualità di vita per le donne con tumore al seno, anche in fase avanzata. Questo grazie alla ricerca scientifica.
“Anni da vivere” ma “anni per vivere bene”.