
Quando i genitori invecchiano per noi figli è difficile da accettare, se poi sopraggiunge una patologia allora è un vero dramma. Nessun figlio vorrebbe mai arrivare al punto di sentirsi genitore del proprio genitore. Nessun figlio vorrebbe dover prendere decisioni al posto del proprio papà o della propia mamma. Quando arriva quel momento si varca un confine dal quale non vi è più ritorno. Se prima il genitore ti dava consigli ed era un valido aiuto su cui fare affidamento, poi tutto cambia, è lui che chiede consigli e si affida a te, si mette nelle tue mani. Tu che pensavi di avere una spalla su cui appoggiarti, diventi invece la sua spalla.
Siamo pronti per prendere decioni per i nostri figli, è una cosa naturale, quando invece devi decidere del futuro del tuo genitore allora vai un po’ nel panico, per pochi minuti, ma rimani spiazzato. Se poi ti è rimasto un solo genitore, non puoi nemmeno chiedere consiglio a nessun altro. Sei fortunato se hai un fratello o una sorella, meglio se ne hai più di uno, altrimenti sono veramente cavoli amari, tutto è sulle tue spalle e per quanto tu sia maturo, per quanto tu abbia già superato gli anta…vorresti non doverlo mai fare.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Quanta saggezza nelle tue parole. E' proprio vero quello che dici e credo che per un figlio/a sia una grande prova. E' il primo,vero momento di solitudine. Pero bisogna trovare la forza e fare quello che si deve, come loro avrebbero fatto per noi. Stasera prima di addormentarti, chiudi gli occhi e parla con lei…domani al tuo risveglio sono certa, avrai ricevuto un aiuto in più. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
interessantissimo il tuo blog,mi sono unita cosi non perdo il contatto!spero ti faccia piacere e se vuoi passa da me ti aspetto, ciao! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
"Mi piace""Mi piace"
Sai, oggi l'aiuto l'ho avuto….l'ho sentita accanto a me, mi dava forza.
Grazie x le belle parole!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ora passo a vedere il tuo blog!!!
"Mi piace""Mi piace"