Scegliere il nome che il nostro bimbo porterà per sempre, non è facile, è una vera responsabilità.
Ricordo con tristezza un mio cugino, a cui è stato dato il nome di Damiano, rimproverare sua mamma per questo, in continuazione, odiava il suo nome, avrebbe voluto chiamarsi Marcello!!! Tra i due nomi, non si offenda nessuno, ma non me ne piace nemmeno uno!
Io e mio marito non abbiamo voluto sapere il sesso dei nascituri, quindi abbiamo dovuto pensare sia ad un nome da maschio, che da femmina.
Abbiamo comprato un libro dei nomi, volevamo sapere anche il significato del nome che nostro figlio avrebbe portato, volevamo scegliere un nome italiano e biblico.
Volevamo un nome non troppo lungo, che non si potesse storpiare, accorciare o creare dei giochi di parole offensivi, tanto amati dai bambini.
Ripetevamo i vari nomi accompagnati dal cognome, per ascoltarne il suono, la musicalità. Alcuni nomi li abbiamo scartati perchè ci ricordavano persone antipatiche che abbiamo incontrato nella nostra vita.
Se fosse stata femmina si sarebbe chiamata Sara, ma se fosse stato maschio come l’avremmo chiamato? Solo un mesetto prima abbiamo deciso, anche se per me quel nome riportava alla luce vecchi dolorosi ricordi, ma ricordava anche una persona splendida. E’ nato un maschio, è nato Davide, il cui significato è “amato da Dio”.
Quando aspettavamo il secondo figlio, stesso iter, solo che siamo addirittura arrivati a pochi giorni dal parto prima di decidere il nome da maschio, se fosse stata femmina sarebbe stata Stella e se fosse stato maschio? Erano pochi i nomi che ci piacevano, in primis c’era Samuele, ma i parenti di mio marito l’avrebbero chiamato con la prima “e” aperta e a me non piaceva, quindi abbiamo optato per togliere la “e” finale, cambiando così la pronuncia del nome, l’accento cade sulla “a”, quindi è nato Samuel, il cui significato è “il suo nome è Dio”.
Mi piace ricordare che Samuel è il profeta che consacrò Re Davide, di cui era anche consigliere.
Ad entrambe i miei figli i loro nomi piacciono e di questo noi ne siamo felici.
Questo post partecipa al Blog Tank di Donna Moderna Bambino.
Bello il blog tank di questo mese….e belli i tuoi nomi….noi per la femmina in arrivo ancora non abbiam deciso …
"Mi piace""Mi piace"
Per femmina è più semplice….ce ne sono di bellissimi.
"Mi piace""Mi piace"
E' sempre un bel pensiero pensa che mio nonno avrebbe voluto chiamare mio zio Saturnino (!!!!!) perchè guardando il calendario gli era piaciuto ma, una volta nato, lo chiamò Quintino (povero zio!!!!). Ancora oggi quasi settantenne odia questo nome!!!! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Oh mamma che nomi, poverino!!!
"Mi piace""Mi piace"
Due nomi legati a sempre… Bella la vostra scelta…
"Mi piace""Mi piace"
Già, mi piace molto questa cosa…
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella la storia dei vostri nomi, li avremmo scelti anche noi se fosse stato maschio, sono i primi due (e gli unici)che piacciono sia a me che a mio marito, siamo sulla stessa lunghezza d'onda!un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello avere gli stessi gusti in fatto di nomi. Mi piace. Ciaoooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Questo è l'importante: armonia tra cognome e nome, musicalità e il piacere di sentirsi chiamare così, bravi genitori!
Un abbraccio
^_^
p.s. #conanforpresident 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ai miei figli il loro nome piace molto e ne sono veramente felice.
"Mi piace""Mi piace"