
A novembre del 2012 la Terza Commissione ONU, con la risoluzione A/C.3/66/L.27/Rev.1, sancisce ufficialmente e definitivamente, il 21 marzo come Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down.
Antonella ha un bimbo con Sdd, chi meglio di lei sa cosa significa questa giornata? Leggete il suo post, è molto bello, pieno di amore, un amore senza limiti, un amore con una marcia in più.
Leggete anche il post di Barbara del blog Mammafattacosì. Ha postato delle foto meravigliose, piene di gioia, di amore allo stato puro e poi Killò, lasciatemelo dire, è un bimbo stupendo, di una bellezza che toglie il fiato.
Lascio parlare loro, le loro foto, i loro bambini, chi più di loro può dirvi e farvi capire cosa significhi essere la mamma di un bimbo con un cromosoma in più, delle difficoltà, delle paure, delle lotte, delle vittorie e delle gioie inattese, che la loro vita può offrire.
Io da parte mia posso dire solo una cosa, quando aspettavo Miciomao non ho voluto fare la villocentesi, l’amniocentesi e nulla di più dei soliti controlli. Avevo aspettato Miciomao per anni e ciò che la vita mi aveva riservato avrei preso, senza “se”, senza “ma”. Alcuni non hanno capito questa mia scelta, alcuni l’hanno criticata, andavo già verso i 40, i rischi della Sdd erano alti, altri mi hanno appoggiato e sapevo che, nel caso, mi avrebbero aiutato. Anche nel non sapere ci vuole forza, sappiatelo, ci si prepara a tutto, ci si prepara ad accogliere il futuro, qualunque esso sia. Per la cronaca, non ho voluto nemmeno sapere di che sesso fosse Miciomao, poteva essere una Miciomaa ed ero contenta lo stesso.
Moky grazie a dare risonanza a questa giornata per me vuol dire tanto ma proprio tanto e dopo il racconto di quando aspettavi miciomao, ti sento ancora più vicino! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto l'amniocentesi sia per Cestìno che per questa seconda gravidanza l'ho fatta come si fa un esame di routine, visto che avevo passato per entrambi i 35 anni, età considerata a limite. Ma dei risultati non mi sono mai preoccupata più di tanto, perché per me io già ero mamma e così sarebbe stato.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anto, grazie per ciò che scrivi, x come lo scrivo, per la tenerezza, l'amore e la positività che raspare.
"Mi piace""Mi piace"
Fare gli esami per avere più consapevolezza di ciò che ci aspetta è giusto.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che la consapevolezza sia importante, così come anche il rinunciare a sapere sia difficile.
kiss.
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima, complimenti per questo meraviglioso post! Anche io sono rimasta incinta a 38 anni e il mio ginecologo quando ha visto che armata di fede non ho voluto fare nessuno di questi controlli, mi ha fatto i complimenti. I figli sono un dono! Il mio
Alessandro e' nato alla ventottesima settimana di gestazione, ancora a distanza di 8 anni stiamo facendo terapie motorie per qualche problemino ma la gioia e' immensa! Corro a trovare l'altra amica
"Mi piace""Mi piace"
Non so, io ho scelto così, ho preferito così e rifarei ancora così.
"Mi piace""Mi piace"
Mariangela la mia ginecologa mi ha sostenuto in questa mia scelta, mi ha detto Brava! Te l'ho mai detto che il tuo bimbo si chiama come mio fratello? Hanno un bel carattere forte coloro che portano questo nome.
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente l'accettare di avere un figlio con tre cromosomi e imparare a viverlo così bene come fa la cara Antonella e' da persone fantastiche. Come anche nn voler fare esami come te..grazie per essere passata da me e aver lasciato quel bel commento..ora nn ti mollo più!!
"Mi piace""Mi piace"
Le scelte dettate dal cuore, come anche la tua, sono scelte d'amore, di fiducia, di speranza e si, anche di forza! Grazie x essere passata.
"Mi piace""Mi piace"