Clara ha una bella vita, una bella famiglia, un buon lavoro e un uomo che ama, Sebastian, è una donna felice, ma il destino per lei ha in serbo ben altro. Sebastian muore e lei si smarrisce, perde la voglia di vivere, di fare, di continuare. Un giorno le arriva un pacchetto inviatole dalla sua maestra delle elementari, è la capsula del tempo che aveva seppellito anni e anni prima, all’eta di dieci anni. All’interno di questa capsula vi è un biglietto, una lista di desideri da realizzare prima dei 35 anni, una lista che Clara aveva dimenticato, ma a cui si aggrappa con le unghie, una lista in cui lei ripone il suo futuro.
Clara decide di cercare di realizzare questi desideri, depennandoli man mano che riuscirà a portarli a termine, tanto cosa altro ha da fare? Questa capsula del tempo le ricorderà chi era, ma anche chi voleva diventare. Le salverà la vita offrendole un ponte dal passato sul futuro, proprio nel momento in cui non l’aveva. La capsula del tempo diviene la sua speranza e l’aiuterà a riscoprire il sorriso e la voglia di vivere.
Ho già detto troppo, vi consiglio di leggerlo, è molto bello e vi invoglierà a creare una vostra lista dei desideri, da rileggere fra una decina d’anni.
Questo post partecipa all’iniziativa di Homemademamma.
Vi sono due frasi che si leggono prima di iniziare il romanzo, sono bellissime e voglio riproporle, le altre sono quelle che mi hanno colpito maggiormente durante la lettura:
La lista dei desideri dimenticati * Robin Gold * Garzanti
Il dolore si rivela un luogo che nessuno di noi conosce finchè non lo raggiunge. Joan Didion
Puoi non vincere, a volte, ma mai e poi mai puoi arrenderti. Patrick Swayze
Metro dopo metro la vita è dura, centimetro dopo centimetro è una passeggiata.
Crescere significa anche accettare che le cose cambiano. E’ necessario adattarsi perchè, se non lo si fa, in me che non si dica ci si ritrova a vivere una bugia.
Niente corrisponde ai piani di nessuno. A chi capita mai che la vita sia come l’aveva progettata?
Non conosco questo libro…ma dalla tua recensione potrebbe proprio interessarmi.
Me lo segno.
buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Riprendere i fili del passato a volte è meglio che guardare al futuro…a volte.
"Mi piace""Mi piace"
Carissima..io amo leggere e stavo cercando proprio un nuovo libro che mi ispirasse. Dalla tua descrizione sembra proprio carino. Prossima volta che passo in una libreria me lo compro.
Sono d'accordo con tante delle frasi che hai segnato e molto spesso sono cose che ho messo e che metto in pratica. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
bello questo libro…ho visto la copertina in qualche edicola qui vicino a casa mia
"Mi piace""Mi piace"
grazie per la recensione!
"Mi piace""Mi piace"
A me piace quella del vivere centimetro x centimetro, è più facile, è un po' la mia filosofia, io non penso troopo avanti.
"Mi piace""Mi piace"
Rispondo qui perchè non mi lascia commentare:
@annina: è bello, niente di impegnativo, però è un messaggio positivo
@Elisabetta: grazie
"Mi piace""Mi piace"
Una storia che certamente si fa leggere, da quel che ho capito. Venir fuori da un grande dolore trovando del positivo verso cui puntare, “centimetro dopo centimetro”, mi sembra un messaggio importante.
Terro presente il titolo, grazie della recensione Moky 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Prego Maris. Anche a me piace molto la frase cm x cm!!!
"Mi piace""Mi piace"
Colpita e affondata! Corro a scaricarlo sul kindle! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Brava Greta!!! Poi mi saprai dire!
"Mi piace""Mi piace"