Venerdì scorso ero al parchetto, un gruppetto di mamme di ritorno dalla riunione scolastica parlavano della gita proposta dalla scuola per i bambini della classe prima: 4 giorni a Firenze
Io sono rimasta basita.
Che necessità c’è di portare dei bambini di 6 anni a Firenze a visitare monumenti, chiese e quant’ altro? Non è una noia mortale per loro?
E poi mi domando: voi lascereste il vostro bambino a dormire fuori 3 notti?
Dareste una responsabilità così grande a delle maestre?
Io no.
Sarò egoista, sarò prevenuta, sarò tutto quello che volete, ma io non lo farei.
Alcune mamme dicevano che anche loro non se la sentivano, ma per non far sentire inferiore il bambino pensavano di mandarlo, nonostante l’idea sembrava loro assurda e la gita poco adeguata a dei bambini di quell’età..
Perchè piegarsi sempre al volere della massa?
Perchè ???
Voi cosa ne pensate?
Ai miei tempi si andava un giorno, e quando si usciva dalla regione venivano anche i genitori. Diciamo che a 6 anni 4 giorni fuori…no!
"Mi piace""Mi piace"
Beh, una gita di 4 giorni in prima elementare mi sembra un po' esagerata.
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che la scorsa settimana al tavolo rotondo con le donne francesi si parlava proprio di questa cosa. La teacher canadese ci raccontava che durante gli anni vissuti a Roma ha notato la differenza delle mamme italiane con quelle francesi. Sostiene che le francesi siano molto libertine e non si preoccupino affatto di mandare un figlio di 6 o 7 anni in gita per due o tre giorni. Mentre quelle italiane si opponevano.
Che dire?! Forse che sei anni mi pare decisamente molto presto per far trascorrere ben tre notti fuori casa. Ma con quale coraggio queste maestre si assumono una tale responsabilità, io non lo farei mai. Mai poi, siamo sicuri che questi bambini ne trarranno un vantaggio? Cosa possono imparare di così fondamentale dallo stare fuori tre notti da casa?
Mahhh
"Mi piace""Mi piace"
No, penso che 6 anni siano davvero pochi per stare fuori casa senza genitori per 4 giorni e tre notti. Non voglio fare la parte della mamma iperprotettiva, ma questo mi sembra inadeguato all'età.
Le gite che si svolgono in un'unica giornata, quelle si. La mia monella le ha fatte già all'asilo, ad esempio andando a passare la giornata in un agriturismo con fattoria didattica a pochi chilometri dalla scuola.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti 3 giorni in prima mi sembra presto..a me non so se sarebbe piaciuto..
darling
"Mi piace""Mi piace"
No troppo pochi sei anni io non ce li manderei mai i miei figli…..Forse li vedrò piccoli io per carità ma sei anni no
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro, cosa gli fanno fare per tutti quei giorni? Mi sembrano un po' tanti…
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah! Ma neanche per sogno! lo scorso anno (2 anno d'asilo) non l'ho mandato nemmeno in gita alla cascina fuori città, dalle 8 alle 17. Ti immagini se potrei nemmeno lontanamente di lasciarlo per 4 giorni il prossimo anno!?!? mi viene da ridere
"Mi piace""Mi piace"
Da bambina, la mia prima gita di più giorni l'ho fatta a Vienna, una settimana. Però avevo quasi dieci anni. Sei anni, obbiettivamente mi sembrano un pò pochini…..
"Mi piace""Mi piace"
a milano esiste l'esperienza della Scuola Natura prevista anche per le materne. i bambini vanno con la propria classe e la propria maestra in una casa del comune di milano al lago e al mare 3-5 notti. ogni casa ha un suo staff che si occupa dei bambini e con cui la maestra collabora. Le case hanno ambi spazi verdi intorno e tanto spazio all'interno. I bambini fanno attività legate al territorio (acqua, terra, anumali, etc etc) e laboratori sia nei musei che in casa con esperti locali. una gita a firenze invece mi sembra assurda per una prima elementare e non perchè così piccoli non apprezzino musei e monumenti (anzi i bambini vedono e vivono il mondo dal loro punto di vista e ci stupiscono sempre) ma perchè dovrebbe dare 1000 garanzie riguardo all'alloggio, ai trasporti, agli accompagnatori e alle attività. dovrebbero andare in una struttura adatta ai bambini e fare attività per loro (anche in un museo: non dubito ad esempio che agli uffizi ci siano proposte didattiche adatte per tutte le età o a firenze ci siano cooperative che organizzano laboratori a tema). io lo manderei solo se mi fossero assicurate tutte queste cose. e allora avrebbe senso. (anche io mamma di un bambino di 1a elementare)
"Mi piace""Mi piace"
No direi che a sei anni non vanno da nessuna parte….ma bravi gli insegnanti (e anche coraggiosi/spericolati) a portarsi dietro una scolaresca di seienni in giro per musei.
"Mi piace""Mi piace"
O____O
no. Non ce la farei. Come minimo se pure lo mandassi mi ritroverei con gli occhialoni scuri e l'impermeabile a pedinarli!
"Mi piace""Mi piace"
Idem! Sto con gli occhi di fuori!!
"Mi piace""Mi piace"
Scusate se non vi ho risposto, ma non mi fa commentare con l'altro account.
Cmq vedo che non sono l'unica a pensarla cvosì, è di conforto, molto.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con te, troppo piccoli e non vedo nemmeno l'utilità educativa nella meta, vista l'età.
"Mi piace""Mi piace"