Leggo molti libri che parlano della Seconda Guerra Mondiale, libri e storie che sono ambientate all’interno dei campi di concentramento. Il più delle volte sono scritti dai sopravvissuti, o dai loro parenti, che fanno un lavoro di ricerca dopo aver sentito per molte volte i racconti dei loro cari e non volendo che queste memorie finiscano per essere dimenticate le fissano su carta e le condividono col mondo.
E’ un libro ben scritto, una storia intensa, drammatica ed emozionante.
La protagonista è Sage Singer, una ragazza sfigurata in viso in seguito ad un incidente automobilistico in cui sua madre perde la vita. Fa la fornaia di notte cosicchè non debba incontrare gente. Ha un amante, un uomo sposato e con figli, un uomo che non sarà mai suo veramente.
Dopo la morte della madre inizia a frequentare un gruppo di supporto per la rielaborazione del lutto e qui incontra Josef, un insegnante di tedesco novantacinquenne, a cui è appena morta la moglie, un uomo tranquillo e benvoluto nella comunità. Pian piano si conoscono, si frequentano e Josef inizia a parlare del suo passato, della guerra, delle SS, di cui lui ha fatto parte. Chiede a Sage di aiutarlo a morire, cerca redenzione e perdono da lei perchè ebrea.
Nel libro ci sono più voci narranti, i racconti si intrecciano, i ricordi affiorano, i nodi si dipanano, la verità viene a galla.
Nel leggerlo ho pianto più volte, è un libro molto toccante, che fa vibrare l’anima.
Con questo post partecipo al Venerdì del libro di Homemademamma.
Sicuramente un libro intenso e immagino impegnativo emotivamente, non ne avevo mai sentito parlare, prendo nota. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Moky! Dai sempre degli ottimi consigli di lettura!
Un abbraccio e buon week end!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non ne avevo mai sentito parlare, mi sembra molto interessante. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Se un libro Sa far commuovere, vuol dire che e' veramente ben scritto e che ci fa vivere i personaggi appieno. Me lo appunto e lo metto tra i prossimi acquisti.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono i libri che, anche se sotto forma di romanzo, ci aiutano a non dimenticare.
Grazie del consiglio
Flavia
"Mi piace""Mi piace"
Di questa autrice porto nel cuore “La custode di mia sorella”. Oltre alla storia in se ho apprezzato lo stile… leggerei volentieri anche questo…
"Mi piace""Mi piace"
Lo prendo subito, grazie.
Conosco “la custode di mia sorella” e l'ho apprezzato molto.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono dei passaggi davvero emozionanti
"Mi piace""Mi piace"
E' un libro triste, ma penso che leggere queste storie sia necessario per non dimenticare, per non ripetere gli stessi errori
"Mi piace""Mi piace"
Io l'ho trovato per caso in biblioteca, nemmeno io ne conoscevo l'esistenza
"Mi piace""Mi piace"
Ti piacerà, per quanto la storia sia molto triste
"Mi piace""Mi piace"
E' un po' come rendere omaggio alle vittime
"Mi piace""Mi piace"
Ha uno stile coinvolgente, anche a me piace molto
"Mi piace""Mi piace"
Poi mi saprai dire.
"Mi piace""Mi piace"