Ieri un amico mi ha girato un articolo, invitandomi a leggere e informarmi, ecco il link
http://www.newslavoro.com/arriva-il-bonus-di-1200-euro-al-mese-per-chi-assiste-un-familiare/
Leggo il titolo e trovo subito interessante la cosa. Finalmente si decidono ad aiutare le famiglie che hanno un parente stretto bisognoso di assistenza continua, un aiuto economico davvero importante e per alcuni indispensabile, era ora che qualcuno ci pensasse, (penso io). Vi sono situazioni familiari drammatiche, persone che hanno dovuto lasciare il lavoro per assistere i propri cari perchè impossibilitati ecomicamente a pagare una badante o un istituto, questo sarebbe utile, (penso io).
Leggo, leggo e zac, la fregatura….
E’ rivolto essenzialmente alle persone non autosufficienti, ai familiari di dipendenti e pensionati pubblici, e promosso dalla sezione dell’Inps che gestisce i dipendenti pubblici. la persona non autosufficiente che sia anziano o disabile, dovrà essere iscritto nella banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP.
Un contributo assistenziale in certe situazioni di disagio è davvero un aiuto prezioso, ma perchè a questo contributo ha accesso solo una certa categoria di cittadini, ossia il familiare del dipendente pubblico?
Perchè vengono sostenute solo le famiglie dei dipendenti pubblici e gli altri no?
Il mio amico ha provato a chiamare l’Inps per avere informazioni a riguardo e l’operatore non ha potuto che confermare ciò che aveva letto, l’Home Care Premium, che esiste da anni, è solo per alcuni, è solo per privilegiati, se un tuo familiare non lavora per un ente pubblico, t’attacchi.
Capisco che è un’iniziativa promossa dall’Inps, ma tutte le persone che lavorano in regola pagano i contributi Inps, ma non hanno gli stessi diritti di coloro che lavorano per un ente pubblico, perchè?
Potete leggere la stessa cosa nei link sotto:
http://it.blastingnews.com/salute/2014/11/in-arrivo-il-bonus-di-1200-euro-al-mese-per-chi-assiste-un-familiare-disabile-o-un-anziano-00183745.html
Qualcuno che ne sa più di me può spiegarmi perchè? Avete un parente, dipendente pubblico che usufruisce di questo bonus?
Ti consiglio di trovare fonti autorevoli, perche' i tre link non sono giornali (a parte l'ultimo, almeno da quello che scrivono a fondo pagina..). Sinceramente finche' una notizia non e' sul Corriere, Repubblica, e vari giornali principali… e' solitamente falsa o incorretta in qualche parte.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie davvero, provvederò a fare ricerche più approfondite, ma abbiamo chiamato L'Inps e loro hanno confermato.
"Mi piace""Mi piace"