Siamo in cerca di un badante per il fine settimana per mio papà, ne avevo parlato pochi giorni fa QUI. Ho chiesto a dei conoscenti se avevano qualcuno da consigliarmi che abitasse in zona, ma purtroppo non conoscono nessuno, così abbiamo deciso di mettere un annuncio online e ricevere proposte solo via mail, per non essere tempestati di telefonate a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Ho pubblicato l’annuncio ieri sera, stamattina avevo già 59 mail da leggere. Nel giro di dieci minuti ne ho cancellate la maggior parte, perchè, o non avevano i requisiti richiesti, o non c’era scritto nulla se non il numero di cellulare. La maggior parte delle persone che hanno scritto sono stranieri, quindi con errori di ortografia comprensibili e mi sta bene, ma alcune risposte mi hanno lasciato perlessa, vedi le foto.
Se rispondi ad un annuncio e vuoi essere preso in considerazione devi essere abbastanza dettagliato nelle informazioni, devi saper attirare l’attenzione di colui che ti darà lavoro, distinguerti dalla massa:
Ci sono dati essenziali da fornire:
- nome
- età
- nazionalità
- paese di residenza
- se si è in possesso del permesso di soggiorno
- esperienza pregressa
- se hai un cv allegalo, su 59 solo 5 l’hanno allegato, se non ce l’hai, fallo e fallo bene, me parlavo anche QUI.
Le risposte che mi hanno colpito maggiormente sono state quelle dei giovani studenti, vogliono lavorare per mantenersi agli studi, non le ho cancellate, sono lì per essere valutate, anche se ho alcune perplessità in merito. Un ventenne è disposto a sacrificare tutti i sabati e domeniche? Quanto dureranno? Si stancheranno in fretta sentendo che i loro amici sono al mare a prendere il sole, al lago o in piscina mentre loro sono lì a far compagnia ad un nonnetto?
Ho fatto una prima cernita, ma la scelta si rivela molto molto molto difficile.
Alcune mail sono davvero un po’ ridicole, quando facevo selezione del personale mi capitava di tutto.
Durante un colloquio un ragazzo mi chiamava “bella”, un altro “pischella”… Tremendi ^_^
Ma la scrematura più grande la facevo leggendo cv e lettere di presentazione e la penso come te.
Anche sugli studenti.
In bocca al lupo!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono arrivate un sacco con scritto: sono interessato/a, chiamami XXXXXX. Non so nemmeno il tuo nome, da dove arrivi, un minimo di presentazione, cavoli. cestino subito!
"Mi piace""Mi piace"
Credo sia legato anche all’ignoranza/grado di educazione. Altrimenti non mi spiego.
"Mi piace""Mi piace"
Oppure la fretta di rispondere, non so, non capisco come si possa sottovalutare la prima mail di risposta ad un annuncio e farlo in modo così inesatto e sbrigativo
"Mi piace""Mi piace"
E’ la prima volta che metto un annuncio per ricercare personale e ho capito che molte persone non capiscono niente
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo! Non è una ricerca facile!
"Mi piace""Mi piace"
Per niente, più difficile di quanto immaginassi
"Mi piace"Piace a 1 persona
In bocca al lupo, spero tu riesca a trovare presto una persona. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Siamo ancora in alto mare. Scrivo mail per chiedere informazioni dettagliate e mi rispondono: Mi va bene tutto, chiamami. Ma se ti chiedo informazioni vuoi darmele? A me non va bene tutto!!!
"Mi piace""Mi piace"
In bocca al lupo per questa impegnativa ricerca!!
"Mi piace""Mi piace"
Impegnativa e poco fruttuosa devo ammettere
"Mi piace""Mi piace"
la prima cosa che mi e’ venuta in mente, siccome ne parlavamo qualche giorno fa al corso di inglese, e’ che invece in USA e’ don’t ask/don’t tell riguardo eta’ e nazionalita’, ovviamente si viene richiesto se si e’ in regola per vivere qui, ma alcune cose il datore di lavoro non puo’ chiedere e chi cerca lavoro non e’ tenuto a dire, appunto eta’, nazionalita’, fede religiosa, status matrimoniale ecc
capisco che tu li voglia sapere invece, e mi chiedevo quanto influenzino poi sulla scelta che stai facendo 😉
"Mi piace""Mi piace"
A me interessa che abbiano il permesso di soggiorno, come il badante che abbiamo ora, non voglio persone che vivono illegalmente in Italia per casa.
"Mi piace""Mi piace"
Che un ventenne sia disposto a sacrificare sabati e domeniche..beh, da qualche parte ne ho parlato, ma è capitato che baldi ventenni rifiutassero il lavoro in aziende del mio settore perchè sia mai lavorare dopo una certa ora e nel week end. Spero che a te vada meglio 🙂
Sul fatto di voler sapere se sono in regola col permesso di soggiorno fai benissimo, ci mancherebbe altro!
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine ho trovato una signora, amica del badante che già abbiamo
"Mi piace""Mi piace"