Tutte le famiglie felici sono simili tra di loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo.
Il 17 Novembre è la giornata internazionale del neonato nato prematuro, in occasione di questa importante giornata, ho letto questo libro.
Anna è in gravidanza, aspetta la sua prima bimba, è felice. A causa di una complicazione, la gestosi, la bimba nasce prematura, dopo qualche giorno ha un’emorragia celebrale e purtroppo riporta gravi lesioni. Per mamma Anna e papà Davide inizia una vita tutta in salita, una vita di sogni infranti, di difficoltà continue, di aspettative mai raggiunte. Nonostante la complessità della loro vita, scelgono di avere altri due bimbi. Il libro racconta stralci di vita dei cinque componenti della famiglia, delle loro lotte, delle problematiche giornaliere, ma anche delle gioie inaspettate.
Mi è piaciuto molto, consiglio a tutti di leggerlo, ne rimarrete toccati. Anna vi prende per mano e vi apre la porta di casa sua.
Se Arianna: Storia vera di una famiglia diversamente normale
Con questo libro partecipo al Venerdì del Libro.
La verità è che la nascita di un figlio handicappato grave non prevede comunque alcun risarcimento da parte della vita. Non è la nascita di altri figli sani che può compensare o mitigare la disperazione e la sofferenza che rimangono quotidianamente con noi, alle quali è impossibile abituarsi.
decisamente una lettura non leggera, pero’ certamente istruttiva e commovente. Cio’ che in gravidanza non si vuole mai pensare e si pensa sempre non capitera’ a noi, a volte purtroppo capita. Chissa’ se trovero’ coraggio di leggerlo.
"Mi piace""Mi piace"
In questo momento ho bisogno di una lettura leggera e di svago, ho appena finito The fault in our stars di John Green e ora ho bisogno di semplicità e allegria.
"Mi piace""Mi piace"
questo libro mi fa paura, ma vorrei leggerlo davvero.
"Mi piace""Mi piace"