Si dice che tutto è importante e nulla indispensabile, sia per ciò che riguarda le cose, sia per ciò che riguarda le persone. La mia vita è piena di oggetti, come quella di ognuno di noi, ad alcuni diamo un’importanza esagerata, altri li usiamo solo perchè li abbiamo.
Il desiderio di avere oggetti moderni, visti ad altri, che vanno di moda, il continuo tam tam mediatico, ci rendono bramosi, a volte siamo persino “infelici” perchè non riusciamo ad avere od ottenere queste cose.
Nel malaugurato caso che dovessi rinunciare a tutto, di così non vorrei mai privarmi?
Non è stato facile per me individuare gli oggetti a cui non vorrei mai rinunciare, la prima cosa mi è venuta il mente subito, per le altre ho dovuto pensarci un bel po’.
Il Kindle. Non potrei vivere senza, anzi non vorrei mai rinunciare a questo oggetto, è sempre con me ovunque vada. Leggere è per me molto importante, direi vitale.
Il cellulare. Non sono una maniaca di whatsapp o altri social, uso il cellulare il minimo indispensabile per la comunicazione con le persone a cui tengo, lo utilizzo spesso per leggere notizie online e fare foto. Mi piace fotografare le porte delle case, gli alberi, gli animali, le mie montagne che cambiano veste, il mio coniglietto e il falchetto che ha preso residenza dietro casa nostra.
Gli occhiali da sole. Non posso guidare nelle giornate soleggiate se non indosso gli occhiali da sole, mi piangono gli occhi, vengo accecata, ne va della mia sicurezza, solo per questo motivo, altrimenti sto bene anche senza.
Una coperta. Sono molto molto freddolosa. Da Ottobre a Marzo mi avvolgerei in una coperta in pile. In casa mi prendono in giro perchè ho sempre freddo. Dovrei trasferirmi in un paese più vicino all’equatore.
La macchina. Dove vivo io i mezzi di trasporti sono poco frequenti, ogni due ore! Non riuscirei ad andare al lavoro, né a trovare papà, non riuscirei a fare nulla, nemmeno la spesa.
La nostra vita è resa migliore grazie agli oggetti che abbiamo, facciamo meno fatica a fare tutto, rispetto a molti anni fa, eppure quegli stessi oggetti che ci aiutano, ci rendono anche un po’ schiavi, perché per averli, mantenerli e tenerli in ordine facciamo sacrifici.
Riuscire a rinunciare agli oggetti, saper buttare il superfluo, l’inutilizzato, circondarsi solo dell’essenziale è una grande forza, che io non ho.
Voi a cosa non rinuncereste mai?
Anch’io credevo di non poter rinunciare al cellulare, specialmente ora che lo uso per foto, come diario, come agenda, insomma per ogni cosa. Invece quando vado su in campagna mi sono accorta di poter stare senza anche giorni interi. Posso stare senza kobo, senza tutto, per poi ritornare. Credo che infondo al giorno d’oggi niente sia più strettamente indispensabile, con sacrificio si può anche fare senza, forse io sto vivendo un momento di decluttering totale….
"Mi piace""Mi piace"
Posso rinunciare a queste cose, a parte forse la copertina, ma non voglio. Stare senza connessione è quasi esaltante perché ti riporta alle cose semplici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche io posso rinunciare al cellulare, agli occhiali da sole e alla macchina.
Quest’ultima, beh, è vero che io non vivo in un posto “isolato”, ma muoversi coi mezzi a Roma, specialmente se fai i turni, è davvero un casino. Quando ci hanno rubato una delle due macchine siamo rimasti solo con una per un po’ ed è stato tremendo!
"Mi piace""Mi piace"
La macchina è davvero indispensabile qui. A piedi puoi raggiungere posta, scuola, comune, farmacia e chiesa. E non è poco per un paesino di 700 anime avere ancora questi servizi.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io mai senza occhiali da sole, cellulare e macchina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho la coperta. XD OVVIO. XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ho letto come prima cosa il Kindle… mi avevi già conquistata! Potrei vivere forse senza smartphone, ma con una coperta e una tazza di cioccolata calda!
"Mi piace""Mi piace"
Il Kindle è la mia coperta di Linus
"Mi piace""Mi piace"
Io: l’aspirapolvere megalitico della Dyson, sullo smart phone ce l’ho solo da questa estate ma è gran comodo leggerci le mail, Kindle da settembre, alterno letture di carta ma è molto utile, non pensavo di abituarmici così in fretta, non ho la patente ma vivo a Milano a un minuto da una fermata della metro, aggiungo indispensabile la bicicletta quando sono in Valtellina, e purtroppo assolutamente gli occhiali da vista.
"Mi piace""Mi piace"
Io vorrei tanto poter usare la bici per gli spostamenti ma qui è poco pratica davvero.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Moky come stai? Mi ero persa questo tuo post… Ma mi credi se ti dico che le 5 cose a cui tunon potresti rinunciare potrei benissimo averle scritte io? Guarda, è incredibile… anche la coperta, freddolosa come sono!
Un bacione, spero di rilegegrti presto.
"Mi piace""Mi piace"
Tutto ok. Mi sono presa una lunga pausa 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ti trovo per puro caso e leggo con piacere quanto hai scritto e mi rendo conto che tutto è relativo.
Si potrebbe, per esempio, fare a meno del telefonino se si fosse nati in quel passato in cui esisteva qualche telefono attaccato ai muri di casa o dei bar. Per me il telefonino è una “palla al piede”… perché mi toglie la libertà.
Ripeto: “È tutto relativo”.
Buon Pomeriggio.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, è tutto relativo. Volendo si può fare a meno di ogni cosa ritenuta superflua, ma ciò che è superfluo per me, può essere importante per altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende anche dall’anno di nascita. Il mio è ormai quasi antico.
Buona Notte.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Quando torni? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mah…sono in standby.
"Mi piace""Mi piace"
Va bene, spero tutto ok. :*
"Mi piace""Mi piace"
Si si, tranquilla!!!
"Mi piace""Mi piace"
Condivido! Senza cellulare e automobile sarei persa!
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"