L’iniziativa Boobstagram parte da Julien GLT (fondatore di Boobstagram)e Lionel Pourtau (sociologo), che hanno invitato le donne di tutto il mondo a condividere sul social network fotografico Instagram (di recente comprato da Facebook) alcuni scatti del proprio decoltè, hanno già coinvolto moltissime donne.
La scelta di instagram, spiegano gli ideatori sul sito, è stata fatta perchè l’educazione alla prevenzione va fatta proprio sui più giovani, quelli più abituati all’uso delle nuove teconologie e ai social network per raggiungere due obiettivi: la prevenzione primaria cercando di abituare le giovani donne a comportamenti meno pericolosi e quella secondaria per far comprendere l’importanza dello screening per identificare la malattia e permettere alla medicina di agire con maggiore efficacia in tempo.
Lo slogan recita: «Mostrare il seno online va bene, ma mostrarlo al medico è meglio». Molte ragazze hanno risposto positivamente all’iniziativa, inviando foto bizzarre ma anche molto sensuali.
Ci sono molte foto sia sul sito che su instagram con l’hashtag #boobstagram (è possibile trovarle anche su twitter), speriamo non sia solo un momentaneo fenomeno di tendenza ma, invece, un ottimo modo per informare e comunicare l’importanza della prevenzione e dei rischi.
Il corpo come veicolo di messaggio sociale?