Archivi categoria: Sile Train Italia

Smile Train, la speranza di un sorriso nei bambini affetti da labio-palatoschisi

Smile Train Italia Onlus nasce con l’intento di operare bambini affetti da labio-palatoschisi nei paesi disagiati, per donare loro il sorriso e la possibilità di godere di un futuro migliore. L’Associazione è costituita da volontari: medici specialisti in chirurgia plastica, maxillo-facciale, anestesia, pediatria, infermieri ed esperti logisti.
Il lavoro dei volontari consiste nella realizzazione di missioni chirurgiche nei paesi dove l’incidenza di tali patologie è estremamente elevata e dove è molto limitata la presenza di chirurghi plastici locali in grado di intervenire chirurgicamente su questa particolare malformazione.
La labio-palatoschisi è una deformità del labbro e del palato che deturpa completamente il volto dei bambini che ne sono affetti, comportando inoltre difficoltà nella nutrizione, problemi di logopedia, e spesso anche un grave disagio sociale causato dall’isolamento ed emarginazione a cui le culture locali condannano questi piccoli.

Un’obbiettivo di Smile Train è è di creare un centro specialistico a Erbil, in Kurdistan. All’ospedale universitario di Erbil c’è un piccolo reparto di chirurgia plastica dove fanno una parte di interventi su bimbi e ragazzi, quelli sul labbro leporino in genere, ma non quelli più invasivi sul palato e le ricostruzioni un po’ più complesse. Il loro progetto è fornire gli strumenti dal punto di vista sia di didattica che pratici, ovvero ferri chirurgici e quanto è necessario.

Sono stati anche in Afghanistan dove c’è più facilità di matrimoni tra consanguinei, quindi sono molto più elevate queste incidenze, vi sono malformazioni gravissime, infatti c’è un sospetto che ci siano stati nel corso degli anni danni provocati da tutto quello che Saddam Hussein ha scaricato lì: gas che hanno favorito queste malformazioni. Hanno visitato 90 pazienti, ne hanno operate 22, ma erano casi molto impegnativi e quindi gli interventi sono durati parecchio tempo, avevano a disposizione solo una settimana. 3 pazienti verranno portati in Italia, si tratta di casi più gravi in cui è necessaria la rianimazione e la neurochirurgia.
Grazie all’operato dei medici volontari di Smile Train più di 1600 bambini nel mondo hanno ritrovato il sorriso, ma molti altri sono ancora in attesa di un gesto di solidarietà…
Se vuoi vedere e leggere storie bellissime di speranza e di un futuro migliore guarda QUI