
Il lavoro dei volontari consiste nella realizzazione di missioni chirurgiche nei paesi dove l’incidenza di tali patologie è estremamente elevata e dove è molto limitata la presenza di chirurghi plastici locali in grado di intervenire chirurgicamente su questa particolare malformazione.


Un’obbiettivo di Smile Train è è di creare un centro specialistico a Erbil, in Kurdistan. All’ospedale universitario di Erbil c’è un piccolo reparto di chirurgia plastica dove fanno una parte di interventi su bimbi e ragazzi, quelli sul labbro leporino in genere, ma non quelli più invasivi sul palato e le ricostruzioni un po’ più complesse. Il loro progetto è fornire gli strumenti dal punto di vista sia di didattica che pratici, ovvero ferri chirurgici e quanto è necessario.
Sono stati anche in Afghanistan dove c’è più facilità di matrimoni tra consanguinei, quindi sono molto più elevate queste incidenze, vi sono malformazioni gravissime, infatti c’è un sospetto che ci siano stati nel corso degli anni danni provocati da tutto quello che Saddam Hussein ha scaricato lì: gas che hanno favorito queste malformazioni. Hanno visitato 90 pazienti, ne hanno operate 22, ma erano casi molto impegnativi e quindi gli interventi sono durati parecchio tempo, avevano a disposizione solo una settimana. 3 pazienti verranno portati in Italia, si tratta di casi più gravi in cui è necessaria la rianimazione e la neurochirurgia.

Se vuoi vedere e leggere storie bellissime di speranza e di un futuro migliore guarda QUI