Tutte le famiglie felici sono simili tra di loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. Continua a leggere
Archivi tag: Libri
I quaderni Dal silenzio il canto: storie di mutismo selettivo * A. G. Editions
Io ho imparato a leggere negli occhi dei miei figli prima che le loro parole diano il colore definitivo a quello che io ho già intravisto. Forse tanti dei nostri bambini ci vogliono dire cose più grandi di loro, a volte cose troppo dolorose, ma le parole sono difficili da trovare. Gli occhi invece lasciano passare tutto. Continua a leggere
Il profumo del pane alla lavanda di Sarah Addison Allen
Cercando di renderti felice ti ho impedito di imparare ad arrangiarti. Cercando di costruire la tua felicità ho perduto la mia.
Mi piaci, ti sposo di Simona Fruzzetti
Non serve strappare le pagine della vita, basta saper voltare pagina e ricominciare.
Proverbio cinese?
No, Jim Morrison Continua a leggere
Philomena di Sixsmith Martin
La riunione con sua madre sembrava la chiave per liberare il dolore e la sofferenza, un’ultima occasione per trovare le risposte all’enigma della sua vita.
Le vite impossibili di Greta Wells di Andrew Sean Greer
L’albero dei segreti Sarah Addison Allen
Il libro è ambientato nel North Carolina, a Wall of Water, un piccolo paesino turistico. La vicenda ruota attorno ad un palazzo vittoriano che un tempo era di proprietà della famiglia di Willa Jackson, la famiglia cade in rovina e il palazzo viene ceduto alla famiglia di Paxton Osgood, un’ amica d’infanzia di Willa. Continua a leggere
L’amore che ti meriti * Daria Bignardi
Avevo letto il primo libro di Daria e mi era piaciuto molto, quindi mi sono accostata a questo con uno spirito positivo, sicura di non venir delusa e così è stato. Continua a leggere
Una vecchia nuova passione
E’ un periodo un po’ difficile per me, per questo scrivo poco. Mentre vado e torno dal lavoro ho modo di pensare molto, in macchina non ho la radio e la strada da percorrere è abbastanza lunga. Mentalmente scrivo un sacco di post, avrei tante cose da dire, da raccontare, ma quando mi trovo di fronte la tastiera e voglio mettere nero su bianco, mi passa la fantasia.
In questi ultimi giorni ho letto molto, mi sono immersa nella lettura in ogni momento libero che avevo. E’ un’arma di difesa per me, leggere per non pensare, leggere per non crogiolarmi nei miei pensieri negativi, leggere per distogliere l’attenzione da ciò che mi preoccupa, leggere per ascoltare qualcuno che ha qualcosa da dire, da insegnare, magari leggere un consiglio tra le righe.
A Natale mi è stato regalato il Kindle. Io che ero così affezionata al libro cartaceo mi sono fatta incantare e rapire dagli Ebook (o si scrive Ebooks?).
Ho capito che Amazon è il male. Una volta inseriti i tuoi dati, in un click compri qualsiasi cosa, tipo la cover fucsia che vedete in foto, compri qualsiasi libro senza accorgertene, è tutto molto semplice e immediato, ne ho acquistati molti, alcuni erano gratis, tutti belli, nei prossimi giorni ne scriverò.
Amo la praticità del Kindle, posso sottolineare tutte le frasi che mi colpiscono, restano memorizzate, posso rileggerle quando mi pare e trascriverle in un secondo momento sul mio quaderno speciale. Di questi quaderni ne ho tre, o forse quattro, appunto tutti i libri che leggo, l’autore, la casa editrice e le frasi che mi colpiscono. Ogni tanto vado a rileggermeli ed è sempre un’esperienza positiva.
Voi trascrivete alcuni passaggi dei libri che leggete?
Regala un libro per Natale…fatto e ricevuto
Quest’anno ho partecipato all’iniziativa di Federica del blog Mammamogliedonna, è stata la prima volta per me, anzi per noi. Posso dire con certezza che è stata un’esperienza davvero positiva, Federica sa fare gli accoppiamenti in modo perfetto, infatti il bimbo a cui abbiamo inviato il nostro libro, Emanuele, ha la stessa età di Miciomao.
Dopo un breve scambio di mail con Anna, la mamma di Emanuele, abbiamo capito i gusti dei nostri bimbi e abbiamo effettuato l’acquisto con l’aiuto dei nostri briganti.
I libri sono arrivati ad entrambe i nostri bimbi a metà mese, abbiamo deciso di metterli tra i regali da aprire a Natale, per dare più importanza a questa bella iniziativa.
Nel pacchetto Miciomao ha inserito due disegni per Emanuele, mentre Emanuele ha fatto un bellissimo segnalibro per Miciomao, che bravi che son stati.
Miciomao ha regalato ad Emanuele “Il mio cane fa le puzze….. e anch’io!”, mentre Emanuele ha regalato a Miciomao “Il trattamento ridarelli”.
I libri sono piaciuti e ora non ci resta che leggerli e rileggerli.
Grazie Federica per l’idea splendida avuta. e un grazie speciale anche ad Anna ed Emanuele.