Ho letto questo libro perchè l’argomento mi interessa molto, il mutismo selettivo, ne avevo parlato in un precedente post QUESTO.
L’idea di questo libro nasce da un’esperienza personale, un bimbo di 5 anni è affetto da mutismo selettivo. A casa parla, parla molto, ma quando varca la soglia della scuola si chiude in se stesso e non riesce ad interagire con i compagni e con le insegnanti.
Il libro è scritto dal punto di vista di Riccardo, spiega come si sente, cosa vorrebbe fare o dire, le difficoltà che incontra ogni giorno per diverso tempo e come le supera grazie all’aiuto dei genitori, delle insegnanti e dei suoi amichetti.
Il libro aiuta a spiegare ai bambini cos’è il mutismo selettivo, anche attraverso delle belle illustrazioni, aiuta i bambini a riconoscere se un compagno ha queste difficoltà di relazione con loro o con le insegnanti.
Il libro aiuta noi adulti a riconoscere il mutismo selettivo in un bambino, a non averne paura, ad affrontarlo e risolverlo. Vi sono validi consigli e idee per arrivare ad un risultato soddisfacente, per aiutare il proprio bambino ad arrivare ad esprimersi con gioia e naturalezza al di fuori della famiglia.
Con questo post partecipo al Venerdì del libro di Homemademamma.